“Luna Rossa”: non visibile dall’Italia

14 marzo eclisse non visibile dall’Italia

Nella prima mattina del 14 marzo 2025 si verificherà uno degli spettacoli più rari e suggestivi: l’eclisse totale di Luna, durante il quale il nostro satellite assumerà una suggestiva tonalità rossastra, ma… purtroppo non visibile dalle nostre latitudini.
Un’eclisse di Luna si verifica quando Sole, Terra e Luna sono perfettamente allineati in questo ordine ed il nostro pianeta trovandosi interposto tra i due, proietta sul nostro satellite, la Luna, la sua ombra. È in questo momento, durante la fase della totalità, che la superficie selenica assume un caratteristico colore rosso, per la diffusione della luce solare attraverso l’atmosfera terrestre.

 

L’evento avrà inizio intorno alle 5:00 con le fasi parziali durante le quali non si noteranno assolutamente variazioni di luminosità della Luna piena. Intorno alle 7:25 avrà inizio la fase della totalità che si concluderà alle 8:32 circa, ma il nostro satellite naturale sarà già ormai tramontato alle 6:51 circa, per cui la fase totale con il caratteristico colore rosso sarà del tutto invisibile dalle nostre latitudini e da tutta Italia. Sarà osservata invece dalle Americhe, dall’Asia e dall’Europa occidentale.

Il fenomeno astronomico del 14 marzo che vedrà coincidere Luna piena in fase di eclisse è ritenuta dalle tribù native americane segno di rinascita in concomitanza con la primavera. Ma non disperiamo! Segnate invece questa data sul calendario: la prossima eclisse totale di Luna sarà visibile dall’Italia il 7 settembre 2025 con orari anche più comodi. Non saranno necessari particolari strumenti perché tranquillamente visibile ad occhio nudo, anche se un telescopio ed un binocolo offrono una visione più dettagliata della superficie selenica.


Attendiamo quindi qualche mese per ammirare insieme il nostro satellite naturale tingersi di un favoloso colore rosso ed osservare lo spettacolo che il cosmo gratuitamente ci offre.

Quindi continuate a seguirci per non perdervi i prossimi appuntamenti con l’astronomia. Vedi le foto della Luna durante un’eclisse
Intanto auguriamo cieli sereni a tutti!

Gruppo Astrofili Volterra – GIAN