
Le Nebulose
Una nebulosa (dal latino nebula, nuvola) è un agglomerato interstellare di polvere, idrogeno e plasma; alcune nebulose sono ospitano al loro interno stelle in formazione (come le nursery), all’interno di nubi molecolari, nebulose oscure e regioni H II; altre, come le nebulose a riflessione, brillano della luce emessa da una stella che transita al loro interno. Altre ancora si originano in seguito alla morte di una stella, come le nebulose planetarie o i resti di supernova.
- Tutte
- Planetarie
- Resti di supernove
- Oscure
- Formazione
- A riflessione
- Regione H
- A emissione

IC 5146 – Cocoon Nebula
A emissione
NGC 6888 – Crescent Nebula
Resti di supernove, A emissione
NGC 2024 – Nebulosa Fiamma
Formazione
IC 5067 – Nebulosa Pellicano
Formazione
C 9 – Nebulosa Grotta
A emissione
IC 434 – Testa di Cavallo
Oscure
NGC 7293 – Helix Nebula
Planetarie
IC 11 – Nebulosa Pacman
Formazione
M 97 – Nebulosa Gufo
Planetarie
M 16 – Nebulosa Aquila
Formazione, A emissione
C33 – Nebulosa Velo
Resti di supernove
C 33 – Nebulosa Velo
Resti di supernove
IC 443 – Nebulosa Medusa
Resti di supernove
IC 1871
A emissione
IC 2118 – Testa di Strega
Formazione
IC 2177 Nebulosa Gabbiano
Formazione, Regione H
M 42 – Nebulosa di Orione
Formazione
M 1 – Nebulosa del Granchio
Resti di supernove
M 20 – Nebulosa Trifida
Formazione, A emissione
M 57 – Nebulosa Anello
Planetarie
M 17 – Nebulosa Omega
Formazione, A emissione
M 76 – Nebulosa Farfalla
Planetarie
M 8 – Nebulosa Laguna
A emissione
M 27 – Nebulosa Dumbell
Planetarie
NGC 896
Formazione
NGC 1333
Formazione
NGC 1977
A emissione
NGC 1491
A emissione
NGC 2237 – Nebulosa Rosetta
Formazione
NGC 2264 – Nebulosa Cono
Formazione
NGC 6979 – Triangolo di Pickering
Resti di supernove
NGC 7023 – Nebulosa Iris
A riflessione
NGC 7635 – Nebulosa Bolla
A emissione
SAO 40612
Formazione